![]() |
Formulation Sciences and Drug Delivery Research Group |
|
2017-2018 Denise Camozzi Production of monodisperse superparamagnetic iron oxide nanoparticles by co-precipitation method and their application for thermosensitive magnetoliposomes, hyperthermia, MRI and MPI Tesi svolta presso la Aachen University sotto la supervisione del Professor Twan Lammers
2017-2018 Simona D'Addetta Fabrication of Aligned Electrospun Nanofibrous Scaffolds for Spinal Cord Injury Tesi svolta presso Center for Nanomedicine and Tissue Engineering (CNTE), Niguarda Hospital,sotto la supervisione del Professor Fabrizio Gelain
2017-2018 Ilaria Biancacci Theranostic polymeric micelles loaded with Paclitaxel for anticancer therapy Tesi svolta presso la Aachen University sotto la supervisione del Professor Twan Lammers
2017-2018 Giulia Baioni Impiego della tecnica "Ethanol Injection" per la formulazione di sistemi liposomiali
2017-2018 Athanasios Skouras Chitosan loaded into a hydrogel delivery system as a strategy to treat vaginal co-infection
2017-2018 Giulia Priori Ideazione e formulazione di un nuovo sistema conservante per prodotti cosmetici
2016-2017 Nausica Marcantonakis Pluronic-TPGS nano-carriers and chitosan micro- and nano-carriers mediated intra-articular drug delivery systems for the treatment of osteoarthriti Tesi svolta presso Percuros (Leiden - Olanda) sotto la supervisione del Dr. Luis Cruz
2016-2017 Gianmarco Ugolini Nanoparticles functionalized with hyaluronic acid for the targeting to CD44+ cells Tesi svolta presso l'Università di Camerino sotto la supervisione della Dr.ssa Roberta Censi
2016-2017 Laura Bacchiocchi Nanovectors for targeted cancer immunotherapy Tesi svolta presso l'Università di Camerino sotto la supervisione della Dr.ssa Roberta Censi
2016-2017 Melissa Bonacina L’acido ialuronico: caratteristiche chimico fisiche e loro influenza nelle applicazioni farmaceutiche Tesi svolta presso l'Istituto di Ronzoni - Milano sotto la supervisione della Dr.ssa Sabrina Bertini
2016-2017 Ilaria Belfiore Biodegradation and biocompatibility of PEG-functionalised polyesters for drug delivery and similar applications Tesi svolta presso la University College Dublin sotto la supervisione del Professor Wenxin Wang
2016-2017 Hind Eddahani Hyaluronic acid based chemical crosslinking injectable hydrogels for tissue engineering Tesi svolta presso la University College Dublin sotto la supervisione del Professor Wenxin Wang
2016-2017 Luca Bizzarro Sviluppo di nanosistemi biodegradabili per il trasporto di farmaci idro e liposolubili Tesi svolta presso l'Istituto di nanotecnolegia CNR Nanotec di Lecce sotto la supervisione della Dr.ssa Alessandra Quarta
2016-2017 Ilaria Tonelli Attivazione di un progetto di Antimicrobial Stewardship basato sul concetto di «post prescription review» in un grande ospedale italiano. Valutazione degli esiti dei primi 18 mesi di sperimentazione Tesi svolta presso Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna sotto la supervisione del Professor Pierluigi Viale
2015-2016 Ilaria Chiacchiarini Studio di stabilità chimico-fisica di soluzioni di Tigeciclina in siringa ed elastomero pe ril trattamento delle infezioni complicate della cute e dei tessuti molli, intra-addominali, ossee e protesiche Tesi svolta presso gli Ospedali Riuniti di Anconasotto la supervisione del Dr. Vincenzo Moretti
2015-2016 Sofia Balercia Valutazione della stabilità comparata di clopidogrel branded ed equivalenti in una soluzione orale per utilizzo in pediatria Tesi svolta presso gli Ospedali Riuniti di Ancona sotto la supervisione del Dr. Vincenzo Moretti
2015-2016 Claudia Simoncini La performance delle farmacie galeniche in Italia: valutazione dell'uniformità di massa e di contenuto in principio attivo su capsule personalizzate di metformina Tesi svolta presso gli Ospedali Riuniti di Ancona sotto la supervisione del Dr. Vincenzo Moretti
2015-2016 Giulia Ivagnes Sintesi e caratterizzazione di esteri del lattosio: citotossicità ed attività antimicrobica
2015-2016 Federica Virgulti Analisi delle proprietà reologiche di idrogeli costituiti da polisaccaridi naturali: effetto della concentrazione, del pH, della temperatura Tesi svolta in collaborazione con l'Università di Camerino sotto la supervisione della Dr.ssa Giulia Bonacucina
2015-2016 Valentina Capellacci Sintesi di polimeri a blocchi lineari e non lineari per la formulazione di Drug Delivery Systems Selected for a PhD at University of Urbino
2015-2016 Cristina Mazzieri Sviluppo di un metodo quali-quantitativo per la determinazione del titolo di un principio attivo inuna formulazione farmaceutica solida con l’applicazione della Spettroscopia NIR Tesi svolta presso l'azienda Angelini A.C.R.A.F. sotto la supervisione della Dr.ssa Anna Rita Zacchilli
2015-2016 Mattia Censi Studio di compatibilità e stabilità chimico-fisica di soluzioni diluite per l’anestesia locale contenenti adrenalina, lidocaina e levobupivacaina Tesi svolta presso gli Ospedali Riuniti di Ancona sotto la supervisione del Dr. Vincenzo Moretti
2015-2016 Pietro Mazzarella La professione del farmacista tra etica e profitto Vincitore del premio Oreste Pessina 2017
2015-2016 Jessika Pierdica Studio di stabilità di preparazioni liquide estemporanee abase di Clopidogrel disciolto in veicoli diversi e conservatea diverse condizioni, destinate alla somministrazione oralee ad uso pediatrico Tesi svolta presso gli Ospedali Riuniti di Ancona sotto la supervisione del Dr. Vincenzo Moretti
2015-2016 Flavia Corradetti Variabilità analitica connessa al processo di invecchiamento delle fasi mobili in cromatografia liquida ad alta pressione (HPLC/UPLC) per determinazioni quali-quantitative su prodotti farmaceutici formulati Tesi svolta presso l'azienda Alfa Wassermann sotto la supervisione della Dr.ssa Giovina Di Meo
2015-2016 Silvia Sanchi Formulazione e sviluppo di tinte innovative per capelli Tesi svolta in collaborazione con l'azienda Ilios
2015-2016 Paolo Ceccarini Induction of vascular normalization using dexamethasone-containing liposomes Tesi svolta presso la Aachen University sotto la supervisione del Professor Twan Lammers
2015-2016 Federica De Lorenzi In vitro evaluation of binding and uptake of rgd-conjugated core-crosslinked polymeric micelles Tesi svolta presso la Aachen University sotto la supervisione del Professor Twan Lammers Selected for a PhD at Aachen University
2015-2016 Giulia Sargeni Studio formulativo e valutazione della stabilità di formulazioni galeniche ad uso pediatrico e ginecologico nell’ambito del Progetto A.P.P.A ® Tesi svolta presso l'Università di Torino sotto la supervisione della Professoressa Paola Brusa
2015-2016 Sara Bernacchia Formulazione di microparticelle per il rilascio controllato di proteine terapeutiche
2015-2016 Luca Pierucci Synthesis and Characterization of dual stimuli responsive hyperbranched Tesi svolta presso la University College Dublin sotto la supervisione del Professor Wenxin Wang Employed at Vornia Biomaterials
2014-2015 Simona Manganiello Evaluation of DOTAP/cholesterol formulations for intraperitoneal siRNA delivery Tesi svolta presso la University of Gent sotto la supervisione del Professor Stefaan De Smedt
2014-2015 Giulia Nardone Effetti della somministrazione di salidroside sulla neurotrasmissione dopaminergica: utilizzo di metodiche HPLC Tesi svolta presso l'Università di Chieti sotto la supervisione del Professor Antonio Di Stefano
2014-2015 Greta Giacomelli pH-Sensitive Polymersomes for Programmed Drug Delivery Tesi svolta presso la University College London sotto la supervisione del Professor Giuseppe Battaglia
2014-2015 Sara Chegai Formulazione e caratterizzazione di un gel mucoadesivo contenente nanoparticelle per la somministrazione vaginale di metronidazolo Tesi svolta in collaborazione con l'Università di Camerino Selected at SSFO University of Camerino
2014-2015 Piera Eusepi Attività antibatterica di nuovi derivati del Carvacrolo a potenziale attività antibatterica Tesi svolta presso l'Università di Chieti sotto la supervisione del Professor Antonio Di Stefano Selected for a PhD at University of Chieti
2014-2015 Clelia Pozzi Valutazione di nuovi eccipienti per la formulazione di compresse.
2014-2015 Monica Ricci Sintesi ed impiego di copolimeri biodegradabili per la produzione di microparticelle in scCO2.
2014-2015 Nicolò Paracini The application of light scattering microrheology to the study of surfactant mixtures relevant to Unilever Home and Personal Care Tesi svolta presso l'azienda Unilever (UK) sotto la supervisione del Dr. Ian M. Tucker Selected for a PhD at University of Sheffiled
2013-2014 Eleni Savaidou Polysaccharide-protein based nanocapsules for encapsulation of lipophilic drugs Tesi svolta presso l'Università di Muenster (Germania) sotto la supervisione del Professor Francisco M. Goycoolea
2012-2013 Roberta Grilli Formulazione di compresse a rilascio modificato a base di polietilenossido
2012-2013 Margherita Spagnolo Sintesi di polimeri biodegradabili e loro applicazione in campo biomedico e farmaceutico Tesi svolta in collaborazione con l'Università del Salento (Lecce) Conferimento di una menzione particolare per il curriculum di studi e la tesi di laurea in occasione dell'assemblea ADRITELF 2014 - Premio "Aldo La Manna" Selected at SSFO University of Rome "La Sapienza"
2012-2013 Daniele Martarelli Ottimizzazione formulativa di compresse a rilascio prolungato contenenti melatonina mediante l’utilizzo di una rete neurale artificiale
2012-2013 Francesca Presutto Considerazioni sul processo di filtrazione sterile: studio di convalida per il cleaning di filtri di grado sterilizzante Tesi svolta presso l'azienda Fisiopharma
|
University of Urbino - School of Pharmacy Department of Biomolecular Sciences |
Piazza Rinascimento n°6 61029 Urbino (PU) Italy |